• Corso di formazione per Tutor neofiti
    • Presentazione a cura di Maria Antonia Moretti
    • Belluno
      • Calendario della formazione
      • Incontro dell'11 gennaio 2010 - Relatore DS Michele Sardo
        • Presentazione del corso
        • Una frase di Primo Levi
        • Sintesi del Decreto Legislativo n.77 del 15 aprile 2005
        • Test formativo
        • Risposte corrette del test formativo
      • Incontro del 19 gennaio 2010 - Relatore Prof. Maurizio Milani
        • Esercitazione: Il Progetto - analisi dei bisogni e individuazione degli obiettivi
        • Esercitazione: Il Progetto - attuazione dell'esperienza e monitoraggio
        • Esercitazione: Il Progetto - verifica, valutazione e certificazione
        • Progetto IPSIA A.Brustolon - Belluno
        • Progetto IPSAA A. Della Lucia - Feltre
        • Progetto IPSSAR di Falcade
        • Progetto IIS Polo di Feltre sez. associata ITPIA C. Rizzarda
        • Progetto IS L. Da Vinci srl
        • Progetto ITC P.F. Calvi - Belluno
        • IPSAA A. Della Lucia: Allegato 1 - Profilo dell'allievo
        • IPSAA A. Della Lucia: Allegato 2 - Questionario per tutor esterni
        • IPSAA A. Della Lucia: Allegato 3 - L'azienda valuta le competenze professionali dello studente
        • IPSAA A. Della Lucia: Allegato 4 - L'azienda valuta le competenze trasversali dello studente
        • IPSAA A. Della Lucia: Allegato 5 - La valutazione conclusiva
      • Incontro del 27 gennaio 2010 - Relatore DS Ezio Busetto
        • Valutazione e ASL - presentazione
        • La validazione degli apprendimenti non formali e informali in Europa
        • Le iniziative dell'Unione Europea
        • Allegato al DM 99
        • Cosa deve fare il Dirigente
        • DL 226 Art. 20
        • La valutazione e la riforma
        • Regio Decreto n. 653/1925
        • Valutazione di processo e indicatori di qualità
        • Format del libretto formativo
        • Progetto Italia 2020 - Sacconi-Gelmini
        • Questionario per tutor esterni
        • Scheda piano di valutazione
        • Piano di valutazione del percorso ASL dell'IPSAA A. Della Lucia
      • Incontro del 4 febbraio 2010 - Relatore Prof.ssa Maddalena M. Ascione
        • Il mercato del lavoro
        • Alcune tipologie contrattuali
        • Lavoro a progetto
        • Prova criteriale - 1
        • Prova criteriale - 2
      • Incontro del 12 febbraio 2010 - Relatore DS Paolo Rigo
        • La personalizzazione nei/dei percorsi di ASL
      • Incontro del 22 febbraio 2010 - Relatore Dott.ssa Cristina Seu
        • Attori e ruoli - presentazione
      • Incontro del 26 febbraio 2010 - Relatore Prof. Flavio De Bin
        • Competenze in ASL
        • Il Quadro Europeo delle Qualifiche - scheda sintetica
      • Incontro del 2 marzo 2010 - Relatore Prof. Maurizio Milani
        • Conclusione del percorso formativo
    • Padova
      • Calendario della formazione
      • Incontro del 30 novembre 2009
        • ASL come laboratorio per la didattica delle competenze - DS A. Moretti
      • Incontro del 14 dicembre 2009
        • Funzioni del tutor interno
        • Lavoro di gruppo
        • Esercitazione in gruppo
        • Griglia abbinamenti
        • Esercitazione con discussione
        • Presentazione dei progetti
      • Incontro del 21 dicembre 2009
        • La personalizzazione nei/dei percorsi ASL - DS P. Rigo
        • Dalla progettazione ai percorsi personalizzati - Prof.ssa S. Bertolazzi
        • Funzioni del tutor interno
        • Lavoro di gruppo
        • Griglia abbinamenti
    • Rovigo
      • Calendario della formazione
      • Incontro del 10 dicembre 2009
        • Presentazioe del percorso formativo - Prof.ssa A. Pastorelli
        • Scheda di progetto
        • Progetti approvati
        • Griglia criteri punteggi
        • Comunicazione avvio progetti
        • Il libro: "ASL e didattica per competenze"
        • Legge 53/03
        • DL 15 aprile 2005
      • Incontro del 13 gennaio 2010
        • L'ASL e il mercato del lavoro - Prof.ssa A. Pastorelli
        • Riformare
        • EQF - Quadro Europeo delle Qualifiche
        • Strategia di Lisbona
      • Incontro del 26 gennaio 2010
        • Competenze nella scuola del XXI secolo - DS F. Da Re
        • Insegnare ed apprendere competenze - DS F. Da Re
        • Risultati di apprendimento per l'area di istruzione generale
        • Profilo di uscita Elettrotecnica ed elettronica
        • Profilo di uscita Meccanica, Meccatronica ed Energia
        • Profilo di uscita Amministrazione, Finanza e Marketing
        • Profilo di uscita Turismo
        • Laboratori per lo sviluppo della didattica per competenze
        • Sviluppo competenze assi culturali biennio
        • Sviluppo competenze assi culturali biennio semplificato
      • Incontro del 19 febbraio 2010
        • Proposte e osservazioni emerse nel corso dell'incontro
    • Treviso
      • Calendario e programma della formazione
      • Incontro del 19 novembre 2009
        • Scenari dell'Alternanza - DS F. Da Re
      • Incontro del 26 novembre 2009
        • L'ASL e la legislazione sul lavoro 1 - Prof.ssa M. Ascione
        • L'ASL e la legislazione sul lavoro 2 - Prof.ssa M. Ascione
        • L'ASL e la legislazione sul lavoro 3 - Prof.ssa M. Ascione
      • Incontri del 1 e 3 dicembre 2009
        • La personalizzazione nei/dei percorsi di alternanza - DS P. Rigo
        • Gruppo di lavoro Licei
          • Casi per abbinamenti aziendali
          • L'elaborazione del gruppo di lavoro
        • Gruppo di lavoro Agro-Alberghiero
          • Casi per abbinamenti aziendali
          • L'elaborazione del gruppo di lavoro
        • Gruppo di lavoro Artistici-Grafici
          • L'elaborazione del gruppo di lavoro
        • Gruppo di lavoro Commerciali-Alberghieri
          • Casi per abbinamenti aziendali
          • L'elaborazione del gruppo di lavoro
        • Gruppo di lavoro Industriali
          • Casi per abbinamenti aziendali
          • L'elaborazione del gruppo di lavoro
      • Incontri del 14 e 15 dicembre 2009
        • La funzione tutoriale - DS M.G. Bernardi
        • I ruoli organizzativi
        • Esperienze di Alternanza
          • Presentazione delle esperienze - Prof. L. Caia
          • IPSIA Pittoni di Conegliano - Consegna agli studenti
          • IPSIA Pittoni di Conegliano - Griglia di valutazione degli studenti
          • IPSIA Pittoni di Conegliano - Griglia di valutazione del prodotto
          • IPSIA Pittoni di Conegliano - Modello di certificazione delle competenze
          • Esempi di autovalutazione degli studenti
          • Analisi dati inserimento in azienda
          • Strumenti di rilevazione per gli studenti
          • Descrizione degli strumenti di rilevazione
          • Questionario in entrata "Quanto mi sento capace?"
          • Questionario in uscita "Quanto mi sento capace?"
          • Foglio risposte per il questionario "Quanto mi sento capace?"
          • Questionario "Rilevazione dele abilità"
      • Incontro del 21 gennaio 2010
        • La didattica per competenze - DS F. Da Re
    • Venezia
      • Calendario della formazione
      • Incontro del 9 dicembre 2009
        • Programma della giornata
        • Presentazione del percorso - Prof.ssa M. Nostran
        • Il patto formativo - Prof.ssa M. Nostran
        • I risultato del Gruppo di lavoro - Tutor Prof.ssa G. Manca
        • I risultato del Gruppo di lavoro - Tutor Prof.ssa C. Fregonese
      • Incontro del 16 dicembre 2009
        • Programma della giornata
        • Scenario Scuola Lavoro - Prof. M. Costa
        • I cambiamenti del mercato del lavoro - Prof. M. Costa
      • Incontro del 12 gennaio 2010
        • Programma della giornata
        • Personalizzazione dei/nei percorsi di ASL - DS P. Rigo
        • Brainstorming sulla personalizzazione
        • La personalizzazione - scheda IP
        • La personalizzazione - scheda criteri di abbinamento IP
        • La personalizzazione - scheda IT
        • La personalizzazione - scheda criteri di abbinamento IT
        • I risultato del Gruppo di lavoro - Tutor Prof.ssa C. Fregonese
        • I risultato del Gruppo di lavoro - Tutor Prof.ssa G. Manca
        • Presentazione del questionario di autoefficacia
      • Incontro del 22 gennaio 2010
        • Programma della giornata
        • Il role play del CdC
        • I risultato del Gruppo di lavoro
        • I risultato del Gruppo di lavoro
        • Il tutor scolastico - Prof. F. Viola
        • Matrice per il lavoro di gruppo
        • I risultato del Gruppo di lavoro - Tutor Prof.ssa G. Manca
        • I risultato del Gruppo di lavoro - Tuttor Prof.ssa C. Fregonese
        • Istruzione e apprendistato - Prof. F. Viola
      • Incontro del 2 febbraio 2010
        • Valutazione e certificazione delle competenze, abilità e conoscenze - Prof. D. Nicoli
    • Verona
      • Calendario della formazione
      • Incontro del 15 dicembre 2009
        • Presentazione del corso - DS L. Donà e Prof.ssa L. Parenti
        • Il quadro regionale - DS L. Donà
        • Normativa di riferimento
      • Incontro del 13 gennaio 2010
        • Una ricerca qualitativa nella Regione Veneto - Prof.ssa R. Focchiati
      • Incontro del 19 gennaio 2010
        • La personalizzazione dei percorsi - DS D. De Silvestri
        • Analisi dei bisogni e valorizzazione delle competenze - Direttore COSP E. Tagetto
        • Brainstorming
        • Esercitazione sulla personalizzazione dei percorsi
        • Casi per abbinamenti aziendali - Licei
        • Casi per abbinamenti aziendali - Tecnici
        • Casi per abbinamenti aziendali - Professionali
        • Report gruppo di lavoro Licei - Tutor D. De Silvestri
        • Report gruppo di lavoro Tecnici - Tutor A. Gasperi
        • Report gruppo di lavoro Professionali - Tutor L. Parenti
        • Questionario per gli studenti
      • Incontro del 2 febbraio 2010
        • Programma della giornata
        • Il tutor e l'organizzazione - DS L. Donà
        • I compiti del tutor scolastico
        • Role play
        • Esercitazione
        • Scheda di osservazione Attore
        • Scheda di osservazione Classe
        • Scheda di osservazione Esterni
        • Report role play
        • Report gruppo 1 - Tutor L. Donà
        • Report gruppo 2 - Tutor A. Gasperi
        • Report gruppo 3 - Tutor L. Parenti
        • Incontro con il tutor interaziendale - V. Skocic
        • Incontro con il tutor interaziendale - F. Banali
      • Incontro del 19 febbraio 2010
        • Programma della giornata
        • Didattica centrata sulle competenze - Prof.ssa M. Icarelli
        • Esercitazione - Studio di un caso
        • Report gruppo 2 - Tutor L. Donà
    • Vicenza
      • Calendario della formazione
      • Incontro del 3 marzo 2010
        • Aziende
        • Matrice compilata
        • Schema conclusioni
        • Studenti-famiglie
      • Incontro del 9 marzo 2010
        • Il quadro normativo
        • Aziende e scuole si incontrano
        • L'ASL per le aziende artigiane
        • Griglia funzioni del tutor
        • Griglia funzioni del tutor aziende
        • Griglia funzioni del tutor famiglia-studenti
        • Griglia funzioni del tutor scuola
        • Lavoro di gruppo: il tutor scolastico
      • Incontro del 17 marzo 2010
        • Personalizzazione dell'apprendimento - Prof.ssa A. Pretto
        • La personalizzazione del processo di apprendimento
        • Progettazione UdA
        • Attività
        • Profilo dell'alunno - 1
        • Profilo dell'alunno - 2
  • Corso di formazione per Tutor esperti
    • Presentazione a cura di Maria Antonia Moretti
  • Corso di formazione regionale ASL in Terza Area
    • Presentazione della formazione e nota metodologica generale
      a cura di Maria Antonia Moretti, Annamaria Pretto, Maria Renata Zanchin
    • Incontro del 26 marzo 2010
      • Il riordino degli Istituti Professionali - Prof. Arduino Salatin
      • Il percorso formativo regionale - Prof.ssa Annamaria Pretto
    • Incontro del 9 aprile 2010
      • Il lavoro di progettazione per competenze - Prof. Dario Nicoli
    • Incontro del 28 aprile 2010
      • Valutare e certificare competenze - Prof.ssa Maria Renata Zanchin
    • Incontro del 29 giugno 2010
      • Il senso delle esperienze di ASL in Terza Area - Prof.ssa Maria Renata Zanchin
    • I format della RVC presentati nel corso
      • La Rubrica delle Competenze
      • L'Unità di Apprendimento
      • La griglia di valutazione dell'UdA
    • I materiali realizzati dai gruppi di lavoro
      • Gruppo di lavoro indirizzo agrario
        • Report a cura di Flavio De Bin
        • Rubrica delle competenza di indirizzo "Definire le caratteristiche territoriali, ..."
        • UdA "Pedoclimatologia dell'azienda scolastica"
      • Gruppo di lavoro indirizzo alberghiero
        • Report a cura di Giuseppina Manca
        • Rubrica delle competenza di indirizzo "Usare la progettazione e programmazione di eventi ..."
        • UdA "ASL in una classe IV e V"
      • Gruppo di lavoro indirizzo economico aziendale
        • Report a cura di Caterina Giordano
        • Rubrica delle competenza di indirizzo "Comprendere la realtà aziendale ..."
        • UdA "Presentarsi all'azienda"
        • UdA "Restituzione delle competenze 'post stage'"
      • Gruppo di lavoro comparto meccanico
        • Report a cura di Luciano Caia
        • Rubrica delle competenza di indirizzo "Utilizzare, attraverso la conoscenza ..."
        • UdA "Valutazione della funzionalità e della conformità ..."
  • Corso di formazione regionale ASL in IFS
    • Calendario della formazione
    • Presentazione a cura di Maria Antonia Moretti
    • Incontro del 21 gennaio 2010
      • Il programma della giornata
      • Presentazione della formazione: calendario e obiettivi - L. Zoccatelli
      • Il percorso in IFS - P. Montagni
      • I rapporti con l'estero: fiere e gemellaggi - A. Gamper
      • Materiali per l'attività di laboratorio
        • L'attività del docente referente nel simulatore IFS Network
        • Il protocollo di adesione alla rete delle IFS
        • Primi passi nel sistema di simulazione IFS Network
        • Guida rapida per l'uso del simulatore IFS Network
        • La gestione dell'Impresa: operazioni preliminari
        • La gestione dell'Impresa: transazioni commerciali
        • Acquisto da fornitori virtuali
        • Ricerca di clienti virtuali
    • Incontro del 19 febbraio 2010
      • Neofiti
        • Il programma della giornata per i tutor neofiti
        • L'architettura dei moduli e unità di lavoro del Progetto comunic/AZIONE - A. Maraschiello
        • I materiali completi del Progetto comunic/AZIONE - da consultare
        • I materiali completi del Progetto comunic/AZIONE - da scaricare
        • Modulo B - materiali per il docente
        • Modulo C - materiali per il docente
      • Esperti
        • Il programma della giornata per i tutor esperti
        • Il punto di partenza: Rubrica delle competenze sviluppabili in IFS
        • Il modello di UdA
        • Il Piano di lavoro dell'UdA
        • La consegna agli studenti
        • La griglia di valutazione dell'UdA
        • Un esempio: UdA "A Job 4 every1"
    • Incontro del 19 marzo 2010
      • Neofiti
        • Il programma della giornata per i tutor neofiti
        • Modulo E: la comunicazione del prodotto/servizio
      • Esperti
        • Il programma della giornata per i tutor esperti
    • Incontro del 13 aprile 2010
      • Il programma della giornata
      • Neofiti
        • Risultati di apprendimento relativi all'area di istruzione generale
      • Esperti - gruppi di lavoro
        • Gruppo 1 - UdA "Business Plan" - Tutor P. Rigo
        • Gruppo 2 - UdA "IFS in fiera" - Tutor P. Montagni
        • Gruppo 3 - UdA "Business Plan" - Tutor L. Zoccatelli
    • 2° Fiera IFS - 21 maggio 2010
      • Programma della manifestazione
      • Presentazione
      • Depliant della manifestazione
      • Manifesto della manifestazione
      • Elenco degli espositori
      • Interventi
        • Il Sindaco di Villafranca - Mario Faccioli
        • L'Assessore provinciale Attività Produttive - Fausto Sachetto
        • Il Direttore Generale USR Veneto - Carmela Palumbo
        • IFS Conchiter - Groza Bogdan (4ALS IIS "C. Anti")
        • AIV di Villafranca - Gianni Girelli
        • ANSAS - Antonella Zuccaro
        • USRV Uff. V - Stefano Quaglia
        • Regione Veneto Direzione Istruzione - Marco Caccin
        • DS Claudio Pardini - Conclusioni
        • Tutti gli interventi
      • Presentazioni
        • La rete nazionale delle IFS - Antonella Zuccaro (ANSAS)
      • Dagli stand: video e prodotti
        • Gli stand e la premiazione
        • I prodotti delle IFS
          • Conchiter - IIS "Anti" di Villafranca (VR)
            • Business Plan in inglese - 4ALS IIS "C. Anti" di Villafranca (VR)
          • EdenVini - ITC "Alberti" di San Donà di Piave (VE)
            • Brochure
            • Brochure
            • Cartolina sconto
            • Cartolina koinè
            • Cartolina riserva
            • EdenVini
            • Logo
            • Poster 1
            • Poster 2
            • Poster 3
          • GAF - IIS "Della Lucia" di Feltre (BL)
            • Presentazione IFS
            • Biglietti da visita
            • Opuscolo 1
            • Opuscolo 2
            • I prodotti
          • L'albero dolce amaro - ITCSG "Maddalena" di Adria (RO)
            • Spot IFS
          • ULISSE - Educandato agli Angeli di Verona
            • Presentazione IFS
            • Locandina 1
            • Locandina 2
          • VESPA - Istituto Belli di Portogruaro (VE)
            • Presentazione IFS
          • Grafiche Guarini - IPSSCTSP Mons.A.Bello di Molfetta (BA)
            • Filmato
  • Corso di formazione regionale per formatori
    • Elenco dei materiali del "dossier del formatore"
    • Il piano della consulenza - linee guida
    • Presentazioni
      • Linee metodologiche
      • Dimensioni sulle quali si sviluppa la competenza
    • Relazione-comunicazione
      • Check list dei punti di attenzione
      • Griglia di Bales
      • Video
    • Strumenti
      • Attestato di Alternanza Scuola Lavoro
      • Griglia di valutazione dell'UdA
      • Griglia di valutazione dell'UdA rielaborata da un gruppo di lavoro
      • UdA Assi culturali e competenze di cittadinanza
      • UdA professionali
      • Modello UdA
      • Piano di lavoro dell'UdA
      • Consegna agli studenti
      • Griglia di valutazione dell'UdA
      • Schema di relazione individuale
    • Esempi di UdA
      • Tecnico dell'azienda agrituristica
        • Rubrica delle competenze
        • UdA "Alternanza Scuola Lavoro"
        • Piano di lavoro
        • Consegna agli studenti
      • Settore Economico Aziendale
        • Rubrica delle competenze
        • UdA "Business Plan"
        • Piano di lavoro
        • Consegna agli studenti
      • UdA "La Terra descritta"
      • Gruppo di lavoro IPSIA-ITI
    • Riferimenti normativi
      • EQF - Il Quadro Europeo delle Qualifiche
        • EQF
      • I nuovi Professionali
        • All1 al prot. 0798 del 27.03.09 Regolamento IPS bozza
        • All2 al prot. 0798 del 27.03.09 PROFESSIONALI_ALL_B_C 23_3
        • All3 al prot. 0798 del 27.03.09 3_Allegato A
      • I nuovi Tecnici
        • Premessa all'Area di istruzione generale
        • Risultati di apprendimento per l'area di istruzione generale
        • Premessa all'Asse matematico
        • Asse matematico
        • Premessa all'Asse scientifico-tecnologico
        • Asse scientifico-tecnologico
        • Premessa all'Asse storico-sociale
        • Asse storico-sociale - Disciplina Diritto ed Economia
        • Asse storico-sociale - Disciplina Storia, Cittadinanza e Costituzione
        • Premessa all'Asse dei linguaggi
        • Asse dei linguaggi - Disciplina Inglese
        • Asse dei linguaggi - Disciplina Italiano
  • Consulenze ai Consigli di classe
    • Report a cura di Maria Antonia Moretti e Maria Renata Zanchin
    • Belluno
      • ITC "P.F. Calvi" - Belluno
        • Report a cura di Serena Dal Borgo
      • IPSCTG "T. Catullo" - Belluno
        • Report a cura di Antonio Gasperi
        • UdA "ORO BLU"
        • Griglia di valutazione (link a format RVC)
      • IIS "A. Della Lucia" - Feltre
        • Report a cura di Claudia Greggio
        • UdA "Alternanza Scuola Lavoro"
    • Padova
      • IIS "De Nicola" - Piove di Sacco
        • Report a cura di Albina Scala
        • UdA "Gestione risorse umane"
      • ITIS "Severi" - Padova
        • Report a cura di Sandra Bertolazzi
        • UdA "Tecnologie nello svilupo di un prodotto elettronico"
      • Educandato "San Benedetto" - Montagnana
        • Report a cura di Innocenzo Marcadella
        • UdA "Area Psicopedagogica"
      • IIS "Mattei" - Conselve
        • Report a cura di Ercole Mitrotta
        • UdA "Costruire in azienda il nostro progetto"
      • ITSCT "Einaudi" - Padova
        • Report a cura di Dario Nicoli
    • Rovigo
      • IIS "Einaudi" - Badia Polesine
        • Report a cura di Annamaria Pastorelli
        • UdA "Alternanza Scuola Lavoro" (link a format RVC)
      • IIS "Colombo" - Adria
        • Report a cura di Annamaria Pastorelli
        • UdA "Modello 730"
      • IPSIA "Marchesini" - Rovigo
        • Report a cura di Isabella Sgarbi
        • UdA "Il lavoro del pistone"
    • Treviso
      • IPSCTG "Rosselli" - Castelfranco Veneto
        • Report classe 3B GP a cura di Luciano Caia
        • UdA "Concorso di idee..."
        • Report classe 4A GP a cura di Luciano Caia
        • UdA "Preparazione alla progettazione di stand fieristici"
      • IPSIA "Galilei" - Castelfranco Veneto
        • Report a cura di Luciano Caia
        • UdA "Costruzione di quadri elettrici per la distribuzione ..."
      • IIS "Da Collo" - Conegliano
        • Report a cura di Serena Dal Borgo
        • UdA "Alternanza Scuola Lavoro"
        • Report a cura di Mariarita Ventura
        • UdA "Itinerari negli Stati Uniti"
        • Prodotto finale UdA "Itinerari negli Stati Uniti"
      • ITCG "Sansovino" - Oderzo
        • Report a cura di Mariarita Ventura
        • UdA "Dalla fattura al versamento per IVA"
        • Griglia di valutazione (link a profilo 04 - RVC)
      • ITIS "Galilei" - Conegliano
        • Report a cura di Flavio De Bin
        • UdA "Alternanza Scuola Lavoro" (link a format RVC)
      • ITC "Riccati-Luzzatti" - Conegliano
        • Report a cura di Flavio De Bin
        • UdA "Progettazione di un viaggio intercontinentale"
      • IIS "Cerletti" - Conegliano
        • Report a cura di Flavio De Bin
      • IPSIA "Pittoni" - Conegliano
        • Report a cura di Serena Dal Borgo
        • UdA "Pianeta moda orienta" (link a format RVC)
    • Venezia
      • ITIS "Righi" - Chioggia
        • Report a cura di Caterina Fregonese e Marina Nostran
        • UdA "Sviluppo di una pratica edilizia"
      • IIS "Luzzati" - sede Edison Volta - Mestre
        • Report a cura di Giuseppina Manca
        • UdA "Alternanza Scuola Lavoro - meccanici"
        • UdA "Alternanza Scuola Lavoro - odontotecnici"
    • Verona
      • IIS "Calabrese-Levi" - San Pietro in Cariano
        • Report a cura di Nicola Mirandola
        • UdA "La vendita sperimentata nel settore lapideo"
        • UdA "Il settore commerciale nell'azienda bancaria nell'ASL"
      • ITIS "Dal Cero" - San Bonifacio
        • Report a cura di Laura Parenti
        • UdA "Sperimentare il contesto produttivo industriale ..."
        • Prova esperta
      • IPAATA "Medici" - Legnago
        • Report a cura di Rita Olivo e Maria Renata Zanchin
        • UdA "Tecniche di potatura"
        • UdA "Educazione ambientale e allo sviluppo sostenibile"
      • Ist. Paritario "Seghetti" - Verona
        • Report a cura di Susanna Mazzanti
        • UdA "Comunicazione aziendale"
        • Griglia di valutazione tutor interno
        • Griglia di valutazione tutor esterno
        • Prova esperta
      • IPSAR "Carnacina" - sede staccata di Valeggio
        • Report a cura di Marina Tessari
    • Vicenza
      • IIS "Canova" - Vicenza
        • Report a cura di Anna Maria Cardi e Maria Renata Zanchin
        • UdA "Progettazione edilizia con l'uso di autocad"
      • IIS "Masotto" - Noventa Vicentina
        • Report a cura di Valerio Scotton e Maria Renata Zanchin
        • UdA "Fatturazione e rilevazione"
        • UdA "La catalogazione dei libri"
      • IIS "Da Vinci" - Noventa Vicentina
        • Report a cura di Valerio Scotton e Maria Renata Zanchin
        • UdA "Costruire un giunto meccanico"
      • IPSIA "Garbin" - Schio
        • Report a cura di Antonio Gasperi e Valerio Scotton
        • UdA "Ora vi racconto"
        • Griglia di valutazione tutor aziendale
        • Griglia di valutazione competenza "Collaborare e partecipare"
    • IFS e IFS in TA nelle province di BL, TV, VI
      • Relazione a cura del supervisore Paolo Rigo
      • IPSCT "Catullo" - Belluno
        • Report a cura di Patrizia Montagni e Lauretta Zoccatelli
        • UdA "Gestione dell'Impresa"
      • IPSIA "Marchesini" - Rovigo
        • Report a cura di Elisabetta Antonini e Maria Teresa Chianese
        • UdA "Sviluppo e marketing del prodotto"
      • ITT "Mazzotti" - Treviso
        • Report a cura di Elisabetta Antonini e Patrizia Montagni
        • UdA "Latte e ..."
      • IPSC "Rosselli" - Castelfranco Veneto
        • Report a cura di Chiara Tacconi e Lauretta Zoccatelli
        • UdA "Realizzare il Business Plan"
        • UdA "Prodotto di comunicazione a scopi turistici"
        • UdA "Il Packaging alimentare"
      • IIS "Parolini" - Bassano d/Grappa
        • Report a cura di Maria Teresa Chianese e Lauretta Zoccatelli
        • UdA "Strategie di marketing dell'azienda ORTIGA BIANCA"